L'allenatore John Miner era privo degli infortunati Matteo Luisetti e Michael Sölva. Poiché la partita di IHL Division I si svolgeva contemporaneamente, le Furie avevano a disposizione soli 15 giocatori di movimento. Maximilian Sölva è stato nuovamente schierato in difesa. In porta c'era Hannes Stoll. Le Furie hanno iniziato bene la partita, ma si sono messe in difficoltà da sole subendo gol inutili. Nel secondo tempo, Anthony DeLuca & Co. hanno poi sfruttato numerosi power play per allontanarsi nel punteggio in modo decisivo. Le Furie hanno ora segnato 19 gol nelle ultime tre partite. Durante la sosta, apporteranno alcune modifiche in difesa per essere pronti per la partita a Jesenice del 19 dicembre (ore 19.00) e per la fase finale della regular season.
I momenti salienti:
Dopo due minuti e mezzo, Brad McGowan ruba il disco al suo avversario e lo mette al centro, dove il libero Anthony DeLuca non si lascia sfuggire questa occasione.
Il Kitzbühel segna prima l'1:1 e poi, dopo la rete di Yuri Cristellon nel power play, anche il 2:2. Poco prima, DeLuca aveva colpito solo il palo in doppia superiorità numerica.
Le Aquile giocano in inferiorità numerica, ma trovano due grandi occasioni. Hannes Stoll è attento. Dall'altra parte, Hannes Kasslatter riporta le Furie in vantaggio dopo un rimbalzo.
Il risultato cambia ancora nel secondo tempo: DeLuca, appostato nello slot alto, usufruisce di un passaggio di McGowan. Poco dopo, il canadese centra l’angolino nel power play.
Il portiere del Kitzbühel Luca Egger commette un errore nel periodo finale, che Samuel Moroder punisce. Joonas Niemelä segna poco dopo il 6:3.
Ma la partita ormai è decisa: i tirolesi perdono il disco nella fase di costruzione, DeLuca fissa il punteggio finale con il suo quarto gol della serata.
HCG – EC Kitzbühel 7:3
Gol: 1:0 DeLuca (2.33), 1:1 Maxa (4.52), 2:1 Cristellon (11.42), 2:2 Niemelä (18.36), 3:2 Kasslatter (30.59), 4:2 DeLuca (33.12), 5:2 DeLuca (37.10), 6:2 Moroder (45.58), 6:3 Niemelä (49.06), 7:3 DeLuca (49.53)