Era chiaro in anticipo che i Foxes giocano in una categoria diversa. Tuttavia, la squadra di David Musial, che era al completo, voleva dare tutto e rendere la vita difficile all'HCB. Ciò è stato raggiunto nei primi 20 minuti: la squadra di casa non si lascia intimidire nonostante le qualità tecniche e fisiche dell'avversario. Anche se le azioni offensive sono rare, Terrance Amorosa & Co. rimangono solidi nelle retrovie. E così, con il risultato di 0:0, la squadre entrano negli spogliatoi per la prima volta.
Nel secondo periodo il quadro cambia: l'HCB cambia marcia e blocca le Furie nella loro zona, a volte per minuti interi. Il risultato di ciò è lo svantaggio di 0:1, che però nasce da un contropiede. Brad McClure mette in scena Dustin Gazley e quest'ultimo deve solo mettere il disco nella rete vuota. Guidati da Colin Furlong, i padroni di casa si difendono dopodiché con tutte le loro forze, ma subiscono il secondo gol poco prima della fine del secondo periodo. Enrico Miglioranzi si libera dopo un ingaggio e insacca il disco direttamente in porta.
Musial trova evidentemente le parole giuste all'intervallo, perché le Furie escono dagli spogliatoi trasformate. La ricompensa è l'1:2: Amorosa lancia Brad McGowan, che riduce lo svantaggio con un tiro ben piazzato. A questo punto l'HCG si fa più coraggioso e sfiora il pareggio con una traversa di Amorosa. Poco dopo, McClure aumenta il vantaggio sul 3:1 dopo un passaggio di Halmo, poi Diego Glück segna contro il club di casa il 4:1.
Prima dell'inizio della stagione, il 10 settembre, le Furie giocheranno un'altra amichevole. Domenica affronteranno l'EV Lindau a Pranives, con inizio della partita alle 17.00.
HCG – HC Bozen 1:4 (0:0, 0:2, 1:2)
Gol: 23:43 Dustin Gazley (0:1) – 39:06 Enrico Miglioranzi (0:2) – 42:38 Brad McGowan (1:2) – 48:55 Brad McClure (1:3) – 52:24 Diego Glück (1:4)
Foto: Vanna Antonello