L'ultima vittoria casalinga contro il Cortina risaliva al 6 ottobre 2020. Giovedì le Furie, prive di Luca Biondi oltre che di Mike Windegger ed Emil Oksanen, hanno posto fine a questa lunga striscia negativa grazie a tanto impegno, cuore e un pizzico di fortuna.
La partita inizia in modo curioso. Nei primi cinque minuti vengono fischiate tre penalità. L'HCG è sfortunato in uno dei power play, quando Karter Prosofsky colpisce il palo. Poco dopo, alla squadra di casa viene assegnato anche un penalty, perché Tobias Moroder subisce un fallo decisivo durante un’assolo. Tuttavia, il tiro di Stephan Deluca viene respinto da Hayden Hawkey. Il meritato 1:0 arriva finalmente al 15° minuto: Simon Pitschieler salta un avversario, vede il libero Brad McGowan, che segna con il suo rovescio.
Il Cortina esce dagli spogliatoi molto più deciso nel secondo tempo e viene premiato con il pareggio. Francesco Adami colpisce prima la traversa, ma pochi istanti dopo il disco finisce in rete grazie a un preciso tiro del veterano. Il portiere Paul Hofer poi si supera più volte, come sul contropiede di Mikael Saha e Luca Barnabò. Prosofsky, appena uscito dalla panca puniti, ha la migliore occasione dell'HCG nella frazione centrale.
L'ultimo tempo è altalenante, con le Furie che trovano diverse occasioni di alto livello. Davide Schiavone si ritrova improvvisamente completamente libero davanti a Hawkey in inferiorità numerica, mentre Stephan Deluca non riesce a capitalizzare un passaggio di McGowan. Deluca sfiora anche il 2:1 a pochi secondi dalla fine del tempo regolamentare, mentre Leonardo Felicetti mette paura dall’altra parte del campo. Si va ai supplementari, dove Vili Laitinen ferma una situazione pericolosa, avvia un contropiede con Pitschieler e serve il passaggio decisivo a Davide Schiavone. I 1300 tifosi presenti nel Pranives sono in estasi.
La prossima partita è in programma sabato sera a Merano (ore 19.30).
HCG - SG Cortina 2:1 n.V.
1:0 McGowan (14.27), 1:1 Adami (22.43), 2:1 Schiavone (63.00)
Foto: Studio Kostner