L'allenatore Teppo Kivelä era di nuovo senza Luca Biondi. Henri Mustonen e Karter Prosofsky non sono stato schierati per la regola dei stranieri. Gli ospiti partono bene e inizialmente hanno tutto sotto controllo. All'11° minuto, Simon Pitschieler lancia Yuri Cristellon, che rimane freddo solo davanti a Laurin Foppa. Poco dopo, Hannes Kasslatter ha l'occasione d'oro per portare il vantaggio sul 2:0. L'HCG però subisce due gol in contropiede: sia l'1:1 di Ruben Zerbetto che l'1:2 di Michael Sullmann nascono da rapide ripartenze.
Anche nel secondo periodo Diego Glück & Co. creano tante occasioni. Il 2:2 di Brad McGowan, perfettamente servito da Emil Oksanen, è la logica conseguenza. L'HCG cerca poi con insistenza il gol della vittoria, avvicinandosi pericolosamente con Cristellon e Oksanen. Tuttavia, il disco non entra. Dall'altra parte, l'Unterland si dimostra più freddo: Prima Villi Pisetta approfitta della disorganizzazione delle Furie nella propria zona, e 28 secondi dopo Matthias Bonazzo firma il 4:2 con un tiro dalla distanza.
Le Furie non si riprendono da questo shock. Il tiro al volo di Kristians Samitis in powerplay, all'inizio dell'ultimo periodo, spegne ogni speranza di rimonta. La prossima partita si terrà giovedì alle 20.30 a Cortina.
Unterland Cavaliers - HCG 5:2
0:1 Cristellon (10.37), 1:1 Zerbetto (17.50), 2:1 Sullmann (19.05), 2:2 McGowan (27.31), 3:2 Pisetta (36.05), 4:2 Bonazzo (36.33), 5:2 Samitis (44.05)
Foto: Vanna Antonello