Il motivo è la sconfitta dei Unterland Cavaliers a Cortina. Di conseguenza, l'HCG accede alle semifinali al quarto posto. Qui affronterà i Rittner Buam o il Cortina. La decisione sarà presa domenica sera, quando i Buam affronteranno i Wipptal Broncos. Le semifinali, che si giocheranno al meglio delle tre partite, sono in programma dal 21 al 25 gennaio.
L'HCG spinge sull'acceleratore contro il Sisak fin dal primo minuto. Tuttavia, gli ospiti sono i primi a esultare grazie a un tiro nascosto di Vito Idzan. Brad McGowan & Co. non si lasciano intimorire e creano occasioni su occasioni. Il pareggio cade al 14° minuto, quando Simon Pitschieler disorienta la difesa croata e segna un gol straordinario.
Il portiere croato Vilim Rosandic si rivela un’ostacolo quasi insormontabile anche nel secondo tempo. Compie parate miracolose su Stephan Deluca, Yuri Cristellon e Leo Messner. Tuttavia, dopo un'altra azione individuale di Pitschieler, che il capitano conclude con il suo rovescio, Rosandic deve raccogliere il disco dalla porta. Il Sisak, che nel secondo periodo raramente si fa vedere in attacco, capitalizza poi un power play e porta il risultato sul 2:2 con Carson Briere.
Il ritmo non cambia nel periodo finale, con la differenza che le Furie capitalizzano le loro occasioni. Sul 3:2, Rosandic non riesce a contenere un tiro di Deluca; Emil Oksanen serve McGowan, che si trova davanti alla porta vuota. Poco dopo, Deluca si fa strada lungo la fascia sinistra, mettendo il disco sotto le sue gambe. Cadendo, spinge poi splendidamente il disco oltre la linea. Gli spettatori assistono ad altri due gol spettacolari. Prima Pitschieler supera due avversari e infila il disco nell'angolino della rete, poi il capitano e Davide Schiavone sfruttano un bellissimo triangolo. La partita è già decisa da tempo, l’ultimo sigillo lo mette a segno Briere.
Tuttavia, non c'è molto tempo per assaporare la vittoria, visto che lunedì c’è in programma la partita in trasferta contro gli Unterland Cavaliers (ore 18.00).
HC Gherdëina - KHL Sisak 6:3
Gol: 0:1 Idzan (3.57), 1:1 Pitschieler (13.03), 2:1 Pitschieler (34.47), 2:2 Briere (37.35), 3:2 McGowan (45.09), 4:2 Deluca (49.27), 5:2 Pitschieler (51.25), 6:2 Schiavone (54.38), 6:3 Briere (55.59)
Foto: Studio Kostner